Rocca : Affluenza Open Day più alta del previsto, atto di responsabilità

39

“L ‘affluenza all’open day per la vaccinazione contro il Covid è più alta del previsto. Sono lieto di averlo constatato con i miei occhi, in una giornata particolare e solitamente dedicata allo shopping. La vaccinazione è atto di assoluta responsabilità. Dobbiamo ricordarci che, per quanto l’aggressività del virus si possa essere attenuata, comunque a rischio sono sempre le persone più fragili” ha detto il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca durante la visita al centro vaccinale dell’Ospedale Sant’Andrea di Roma.

“L’ho detto sin dall’inizio della pandemia in un’altra veste, che la vaccinazione è un atto di responsabilità verso il prossimo prima ancora che verso noi stessi” ha concluso il governatore del Lazio. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) il numero di casi di Covid-19 nel mondo è aumentato del 52% in 28 giorni, e sono stati segnalati 850.000 casi di contagio.

Ha preso il via a Roma l’open day vaccinale contro il Covid organizzato dalla Regione Lazio. La vaccinazione è possibile per tutti senza prenotazione dai 18 anni in su. Punti vaccinali sono stati allestiti da tutte le Asl del territorio interessando gli ospedali San Camillo, Tor Vergata, Umberto I e Sant’Andrea.

“Abbiamo una bella affluenza, e francamente anche abbastanza inaspettata – ha spiegato Valeria Alfonsi, responsabile del punto vaccinale contro il Covid dell’ospedale Sant’Andrea – siamo a ridosso delle vacanze e pensavamo che le persone fossero già vaccinate. Ci siamo rimessi al servizio della popolazione per supportare la campagna vaccinale come avevamo fatto in passato negli anni di pandemia. Noi siamo un centro ospedaliero non naturalmente deputato alle vaccinazioni che sono più di competenza e organizzate dalle Asl ma volentieri abbiamo rimesso in campo la nostra esperienza sia sanitaria che logistica”.

“Si tratta di un’ottima iniziativa – ha dichiarato il direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute, Francesco Vaia – ringrazio il presidente Rocca per la sollecita risposta a un’esigenza reale. Nei giorni scorsi sono arrivate anche tante segnalazioni al ministero di cittadini che avevano difficoltà ad accedere alla vaccinazione”.

“La presenza di tante persone lo dimostra – ha sottolineato Vaia – oggi siamo in un contesto diverso e questa partecipazione dimostra la responsabilità delle persone. Il cittadino è molto più maturo perchè vuole proteggere i fragili e non vuole più tornare all’emergenza”.

Per Rocca :”la vaccinazione è un atto di assoluta responsabilità. Dobbiamo ricordarci che per quanto l’aggressività del virus possa essersi attenuata comunque a rischio sono sempre le persone più fragili. Tutti i centri vaccinali finora hanno avuto un afflusso anche superiore a quello che noi ci aspettavamo perchè il 23 dicembre di sabato era una scommessa.

“Queste – ha ricordato il presidente della Regione Lazio – sono le giornate dedicate ai regali e preparazione delle feste. Mi da’ soddisfazione vedere questa risposta e senso di responsabilità da parte dei cittadini. o l’ho detto sin dall’inizio in un’altra veste, un’altra uniforme, che la vaccinazione e’ un atto di responsabilità verso il prossimo prima ancora che verso noi stessi”.

Alessandra Trotta

(Giornalista e scrittrice)


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.