Basket. Benacquista Latina, a Rimini per la prima gara della fase “a orologio

75
Foto di Marika Torcivia

La Benacquista Assicurazioni Latina Basket, inizia la seconda fase del campionato lontana dalle mura amiche. Per i nerazzurri, inseriti nel Girone Bianco, il percorso della cosiddetta “fase a orologio” prende il via sul parquet del Palasport Flaminio, casa della RivieraBanca Rimini Basket. Palla a due fissata per le ore 19:00 di domenica 2 aprile 2023.
Un cammino che per il club pontino inizia in salita non soltanto perché giocherà in trasferta, ma soprattutto perchè non avrà la possibilità di competere alla pari con gli avversari, viste le importanti assenze sulla panchina di Coach Gramenzi: Alipiev in fase di recupero dall’infortunio, ma ancora non abilitato a giocare, Fall le cui condizioni saranno valutate a inizio prossima settimana e Cacace, fermato da un’infiammazione con febbre non saranno infatti inseriti nella rosa in partenza per Rimini. Come se non bastasse, durante la settimana la squadra non ha potuto allenarsi mai al completo, per via di alcuni giorni di stop di Durante (contrattura) e Parrillo (infiammazione agli occhi).
Se da un lato affrontare una trasferta contro una formazione che, nonostante sia neopromossa nella categoria, ha dimostrato grandi potenzialità, ha concluso la prima fase in settima posizione in classifica e parte in vetta al Girone Bianco con 6 punti all’attivo, è certamente una sfida dall’alto coefficiente di difficoltà, per contro la voglia di lottare e non arrendersi mai dei nerazzurri prenderà spunto ed energia dalla situazione per dare il massimo e provare a partire con il piede giusto.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedenteBasket, Fabio De Bernardis è il coach del Sermoneta dopo i successi conseguiti ad Aprilia
Articolo successivoPallavolo Serie A3. Ultima chance di salvezza per Sabaudia in casa del Casarano
Paolo Iannuccelli è nato a Correggio, provincia di Reggio Emilia, il 2 ottobre 1953, risiede a Nettuno, dopo aver vissuto per oltre cinquant'anni a Latina. Attualmente si occupa di editoria, comunicazione e sport. Una parte fondamentale e importante della sua vita è dedicata allo sport, nelle vesti di atleta, allenatore, dirigente, giornalista, organizzatore, promoter, consulente, nella pallacanestro. In carriera ha vinto sette campionati da coach, sette da presidente. Ha svolto attività di volontariato in strutture ospitanti persone in difficoltà, cercando di aiutare sempre deboli e oppressi. É membro del Panathlon Club International, del Lions Club Terre Pontine e della Unione Nazionale Veterani dello Sport. Nel basket è stato allievo di Asa Nikolic, il più grande allenatore europeo di tutti i tempi. Nel giornalismo sportivo è stato seguito da Aldo Giordani, storico telecronista Rai, fondatore e direttore della rivista Superbasket. Attualmente è presidente della Associazione Basket Latina 1968. Ha collaborato con testate giornalistiche locali e nazionali, pubblicato libri tecnici di basket e di storia, costumi e tradizioni locali Ama profondamente Latina e Ponza, la patria del cuore.