NORBENSISfestival – “Il Folklore nel Lazio per la Pace dei Popoli”

295

NORMA – Dopo il successo ottenuto tra i Monti Lepini nelle passate edizioni, torna di scena a Norma Lt, il NORBENSISfestival – “Il Folklore nel Lazio per la Pace dei Popoli”, dal 21 al 25 Agosto con i patrocini della Regione Lazio, “Lazio Eterna Scoperta” e del Comune di
Norma Lt.
La kermesse è prevista per il giorno 21 agosto alle ore 21,00 con la tradizionale parata dei gruppi internazionali tra le vie del borgo Lepino, con annessa cerimonia di
apertura del festival.
Numerosi gli eventi collaterali in programma durante tutta la durata della manifestazione, oltre le varietà culturali delle rappresentanze dei gruppi folklorici ospiti provenienti da Spagna-Canarie, Bulgaria, Bangladesh, Bosnia, Kenya e rappresentanze italiane da Erba – Como, Villa Latina – Frosinone e Latina con serate di danza e folklore, musica e cibo etnico, molto spazio sarà dedicato ad appuntamenti e momenti di interculturalità, tra i quali, GIOCHI POPOLARI tra le nazioni, MESSA DELLA PACE con il cerimoniale dei gruppi ospiti, TORNEO INTERNAZIONALE di CALCIO A 5, DOPOFESTIVAL “COLORI DAL MONDO” – i giovani lepini in festa incontrano i giovani del mondo (International Jam-Party night), MISS NORBENSIS FESTIVAL, inoltre possibilità di degustare prodotti della nostra regione, mercatini di artigianato tipico, visite guidate a luoghi d’arte e siti archeologici del Lazio.
Il festival vuole essere momento di tolleranza e trasmissione di essa, promotore di
pace e fratellanza contro ogni forma di razzismo; giornate volte al confronto che fanno
dell’evento promotore di cultura orientato alla Pace tra i Popoli.
Nato come opportunità di incontro tra culture e tradizioni di tutto il mondo, nel corso degli anni ha ospitato oltre 4750 artisti facenti parte di 160 gruppi folk provenienti da 50 nazioni differenti e si è sviluppato ponendosi l’obiettivo di “essere momento social”, ovvero far vivere allo spettatore il festival non solo come osservatore, bensì come partecipante attivo attraverso l’incontro “dell’altro”consolidando il proprio status nel processo identitario.
Condurrà le serate, Riccardo Castro, speaker radiofonico che con il suo brio, accompagnerà la manifestazione fino alla parata finale e alla CERIMONIA DI CHIUSURA del 25 agosto, ed a rinnovare l’appuntamento al 2020.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.