Latina, i negozi di una volta: l’ottica Lodi. Ettore Lodi – scomparso tra il cordoglio generale – ha creato negli anni settanta la prima catena di discount, ben 50, nel campo dell’ottica in Italia, un modello per tanti che poi lo hanno seguito con successo.
ll padre era fotografo ambulante con l’attrezzatura completa dietro. Ti scattava la foto col panno nero in testa e il tempo di fumare una sigaretta: sviluppata, fissata e stampata. Con tanto di ricami al taglio dei bordi.
Nel Cinquanta aprì un modesto negozio sotto i portici di Piazza della Libertà, dove poi arrivò la barberia di Walter Bulgarelli. Le cose non andarono bene.
Un ricordo scritto da Ettore Lodi sulla sua pagina Facebook: “Quando mio padre morì, restammo io, mia madre, il negozio e i debiti. Gli affari non andavano. Per un po’ cercai di fare del mio meglio. Ma gli esercizi della concorrenza, ben arredati dove si era serviti in camice bianco, attraevano di più e io ero solo un ragazzo. Così negli anni ‘60, decisi: guerra! Ai colleghi commercianti ed alle grandi case di ottica. Facendo pubblicità con una manchette di un modulo: ‘Ottica Lodi, metà prezzo, lenti da vista Zeiss, Salmoiraghi, Galileo’. Un modulo, uno solo, sul quotidiano Il Tempo di Roma. Per trecentosessantacinque giorni. Successe un casino! Le aziende produttrici, prima minacciarono di non rifornire più e poi lo fecero. I negozianti concorrenti, dapprima dissero: – È matto, fra quindici giorni fallisce! Poi: – Massimo un mese! Poi, s’incazzarono pure loro, minacciando le case fornitrici perché trovassero una soluzione. Fatto sta che un paio d’occhiali da Lodi costava meno che alle bancarelle e i clienti arrivavano con i pullman da Pomezia a Frosinone. Le ditte importanti scrivevano lettere più o meno così: ‘Nonostante i ns. ripetuti solleciti, non ha ancora interrotto la pubblicità sul quotidiano di Roma Il Tempo da noi assolutamente non autorizzata. Lesiva dei ns. prodotti e della ns. immagine commerciale. Pertanto, se entro 5 (cinque) gg. dalla presente, non saranno accolte le ns. giustificate richieste, motivate dalla serietà che ci ha sempre contraddistinto, saremo costretti ad adire per vie legali’”.
Ettore Lodi, caparbio e tenace, andò avanti per la sua strada e nel 1995 ha venduto i suoi negozi a un grande e famoso gruppo italiano, mantenendo solo quello in Piazza della Libertà.
Da qualche anno i figli hanno ripreso ad aprire attività commerciali nel campo dell’ottica. Lo slogan pubblicitario? I prezzi più bassi d’Italia. Buon sangue non mente mai.
News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.