Raimondo e Forghieri, le librerie di Latina sorte nel dopoguerra

166

Una delle prime librerie di Latina è stata creata da Ignazio Raimondo – barese di Palo del Colle – comunista, confinato a Ventotene durante il fascismo, arrivato a Littoria nel 1942. Raimondo, di professione tipografo, fu assunto dalla libreria Trisolini come commesso, dopo la seconda guerra mondiale ne divenne proprietario. La libreria di Ignazio – in via Eugenio di Savoia – ha rappresentato un vero e proprio salotto culturale della città, un punto di ritrovo di giovani intellettuali riuniti nel circolo culturale dedicato a Giovanni Verga. Un ambiente ricco di calore, dove si trovavano tutte le novità librarie, i classici, si discuteva di politica e letteratura. Raimondo era un uomo che riscuoteva stima e consenso anche da avversari politici come il camerata Tommaso Stabile. Ignazio teneva particolarmente alla cultura dei giovani, prestava loro libri che quasi mai tornavano indietro, gli interessava formare gli uomini del domani in modo corretto ed essenziale. Il circolo culturale Giovanni Verga ha rappresentato un’iniziativa di fondamentale importanza nella crescita culturale del capoluogo pontino. In quel negozio si vendevano anche testi scolastici e cancelleria, poi articoli tecnici, apprezzati da ingegneri e geometri. Nel 1950, arrivò a Latina la famiglia Forghieri – originaria di Carpi, una ricca città in provincia di Modena – famosa per i suoi maglifici e la bella piazza, considerata la più grande d’Italia. I Forghieri, Flavio e Gigliola, erano molto religiosi. Tornando da un viaggio a San Giovanni Rotondo per incontrare Padre Pio, si fermarono a Latina e camminarono in via Emanuele Filiberto, osservando delle vetrine e un negozio da affittare che si trasformò velocemente in libreria. La signora Gigliola raccontava spesso: . La Scolastica era specializzata anche nella vendita di testi a carattere religioso, molto frequentata dal clero di tutta la provincia di Latina. L’aria era permeata da una vitalità rara, era tensione verso il futuro, fiducia in qualcosa di importante che sarebbe arrivato cambiando la vita di ognuno. Furono anni densi, ideali forti e volontà potevano cambiare il mondo, le nuove generazioni si sentivano forti, quasi invincibili, convinti che la povertà presto sarebbe stata solo un brutto ricordo, un mondo tanto povero dal punto di vista economico quanto ricco di vitalità e creatività. Dalle campagne si emigra in città, il cavallo è sostituito da motorette e da auto colorate ed eccentriche ed il focolare domestico dalle prime televisioni attorno alle quali si raccoglie l’intero caseggiato. Anche la moda si trasforma e, come accade di frequente, la rivoluzione prende vita dai giovani che emergono e vogliono crescere con giuste ambizioni in una società libera.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedenteLuigi Pierro, dal mondo dello sci a quello delle calzature presenti in tutto il mondo
Articolo successivoA Firenze, un lustro fa, si tenne la commemorazione della morte del chimico italo-tedesco Hugo Schiff
Paolo Iannuccelli è nato a Correggio, provincia di Reggio Emilia, il 2 ottobre 1953, risiede a Nettuno, dopo aver vissuto per oltre cinquant'anni a Latina. Attualmente si occupa di editoria, comunicazione e sport. Una parte fondamentale e importante della sua vita è dedicata allo sport, nelle vesti di atleta, allenatore, dirigente, giornalista, organizzatore, promoter, consulente, nella pallacanestro. In carriera ha vinto sette campionati da coach, sette da presidente. Ha svolto attività di volontariato in strutture ospitanti persone in difficoltà, cercando di aiutare sempre deboli e oppressi. É membro del Panathlon Club International, del Lions Club Terre Pontine e della Unione Nazionale Veterani dello Sport. Nel basket è stato allievo di Asa Nikolic, il più grande allenatore europeo di tutti i tempi. Nel giornalismo sportivo è stato seguito da Aldo Giordani, storico telecronista Rai, fondatore e direttore della rivista Superbasket. Attualmente è presidente della Associazione Basket Latina 1968. Ha collaborato con testate giornalistiche locali e nazionali, pubblicato libri tecnici di basket e di storia, costumi e tradizioni locali Ama profondamente Latina e Ponza, la patria del cuore.