LIVORNO – Che a Livorno si viva bene grazie al mare e al suo clima mite è cosa nota, da sempre generazioni di labronici si nutrono di sole (talvolta persino troppo) e salmastro. Adesso a decretarlo è una classifica stilata da Il Sole 24 Ore che mette nero su bianco il clima quasi perfetto del capoluogo labronico. A Livorno c’è il sole e una buona temperatura ma il punto forte è proprio nella morigeratezza. Nel capoluogo costiero non c’è mai troppo sole né troppo caldo, quanto basta.
La città dei 4 Mori è 6° in Italia (su 107) e prima in Toscana, poche realtà della penisola riescono a fare meglio di lei.
Il noto quotidiano prende in esame dieci parametri climatici, analizzati su base decennale, relativi al periodo 2013-2023.
Livorno eccelle sulle “ondate di calore”, quasi inesistenti. Difficilmente si hanno più di 5 giorni consecutivi oltre i 30 gradi. Ma non solo Livorno non è quasi mai troppo calda, è raramente troppo fredda. Solo una media di mezza giornata all’anno vede il termometro scendere sotto i 3 gradi. Che dire della brezza estiva che ristora dall’afa? 24° su 107, non è solo un’impressione che l’estate quel lieve venticello marino sia salvifico.
Ci sono soltanto tre parametri negativi in cui Livorno è nella seconda metà della classifica:
umidità (troppa), eventi estremi (troppo frequenti) e raffiche di vento persistenti, nulla di nuovo, punti deboli che chi vive qui conosce molto bene.
Dopo la città labronica, staccata di diverse posizioni, c’è Grosseto (18°). I cugini pisani sono 46°, Firenze è ammorbata dal caldo e per questo non brilla.
News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.