Weekend in montagna: il bollettino neve

Tutte le informazioni da località e impianti in Toscana, per le giornate del 26 e 27 febbraio.

78
Casone di Profecchia, foto di Claudio Salvadori

Con gli amanti della montagna, ogni weekend invernale rappresenta un’imperdibile occasione per una breve fuga sulla neve: anche nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 febbraio sarà possibile per sciatori, intrepidi delle ciaspole e buoni mangiatori, godersela in quota.

Casone di Profecchia
Meteo sereno o poco nuvoloso con temperature comprese tra -7° e 1°. Attualmente sono presenti dai 10 ai 30 centimetri di neve, con impianto camposcuola in funzione. Prevista nevicata per stanotte, che potrebbe portare alla fruibilità di ulteriori piste adiacenti all’albergo-ristorante il Casone, sempre a disposizione di sportivi, famiglie e amici.

Abetone
Temperatura minima di -4° e massima di -2° con cielo nuvoloso. Quindici impianti aperti con ventiquattro piste disponibili (38/40km). A valle sono presenti 5cm di neve, 70cm in quota.

Doganaccia
Meteo sereno o poco nuvoloso, con temperature comprese tra -8° e -3°. Venti centimetri di neve a valle, trenta in quota; tre impianti aperti con 10km di piste disponibili sui 15km complessivi.

Monte Amiata
Cielo nuvoloso con elevata probabilità di precipitazioni (pioggia e neve) nella giornata di sabato, le temperature previste sono comprese tra -8° e -2°. Tre impianti aperti con fruibilità di quattro piste: Campo Scuola Vetta, Campo scuola Macinaie, Direttissima e Direttissima tratto finale.

Zum Zeri
Chiuso, apertura fissata per il 5 marzo. Il meteo prevede cielo sereno con temperature minime intorno ai -6° e massime ai 3°.

Careggine
Per informazioni: 3331496751


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedenteLatina, il sindaco incontra la delegazione ucraina dell’Associazione “Благо Дарю”
Articolo successivoPriverno. Il Comune partecipa ai bandi del PNRR per il potenziamento dell’offerta servizi d’istruzione
Studentessa di medicina di giorno, lettrice accanita di notte, vivo a Pisa e adoro scrivere, sin dall'infanzia mi diletto con racconti, poesie e vari concorsi letterari. Ho deciso di unire questa passione alla curiosità che da sempre mi accompagna e al vivo interesse per la mia città, per il mio territorio, nonché per l'attualità con tutte le sue contraddizioni, collaborando con News-24.it.