Gli alunni del San Benedetto alla scoperta dell’Antico Egitto

394

LATINA – Le classi prime dell’Istituto San Benedetto di Latina partecipano ad una serie di conferenze di Egittologia, tenute dalla professoressa Stefania Sofra. Il primo appuntamento c’è stato questa mattina per le classi dell’indirizzo professionale agrario, si è parlato dell’agricoltura nell’Antico Egitto; lunedì 20 febbraio sarà la volta dei ragazzi dell’indirizzo enogastronomico, si parlerà dell’alimentazione; lunedì 27 febbraio toccherà all’indirizzo tecnico agrario e tecnico chimico e verrà spiegata la mummificazione.
Un excursus storico-archeologico nella civiltà dell’Antico Egitto, permetterà agli studenti di conoscere il mondo dell’agricoltura “praticata su larga scala” e dell’alimentazione di questo popolo, grazie anche a fonti iconografiche e materiali. La documentazione iconografica presente nelle tombe e le offerte funerarie hanno consentito di individuare con precisione alimenti, metodi di produzione alimentare e attività di trasformazione dei prodotti primari, fino ad arrivare alla costruzione di un “itinerario gastronomico” dell’Antico Egitto. Per gli Egizi il cibo era inteso anche come “cibo dell’anima” nel rituale funerario. La Civiltà egizia era infatti permeata dalla religione e dalla concezione di una vita ultraterrena alla quale tutti aspiravano: le pratiche funerarie lo dimostrano. La mummificazione del corpo era fondamentale per accedere alla vita eterna e per questo gli Egizi crearono un complesso quanto perfetto processo chimico di imbalsamazione che permise loro di integrare la morte nella vita ultraterrena.
Attraverso l’approfondimento di alcuni aspetti collegati alla scelta del loro indirizzo di studi, i ragazzi potranno confrontarsi con gli usi e i costumi dell’antichità, per capire che, da sempre, agricoltura e cibo hanno rappresentato la base di ogni civiltà e sono un modo per conoscere un popolo e comprenderne appieno la cultura. Saranno “catapultati” nel mondo del popolo egizio, che, ancora oggi, a millenni di distanza, non smette di esercitare il proprio fascino.

La professoressa Stefania Sofra è docente di Egittologia nonché autrice di numerosi articoli di Egittologia su diverse riviste specializzate del settore; ha collaborato prestando servizio al Museo Egizio del Cairo e attualmente collabora attivamente con l’Accademia d’Egitto dell’Ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto a Roma, dove tiene periodiche conferenze.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.